PMVF51 - RELE' / SISTEMA DI PROTEZIONE DI INTERFACCIA (SPI) CEI 0-21 6 MODULI
Lovato Rel di protezione interfaccia CEI 0-21 6 moduli - RELE' PROT.INTERF. CEI 0-21 6 MODULI -
Il sistema di protezione di interfaccia (SPI) PMVF 51 è stato progettato secondo la norma CEI 0-21. È impiegato nel caso di connessione di un sistema di generazione locale in parallelo alla rete di bassa tensione del distributore. I controlli riguardano limiti sulla tensione e sulla frequenza. SPI deve intervenire diseccitando un’uscita a relè per effettuare lo sgancio del dispositivo di interfaccia (DDI) nel caso almeno uno tra tensione e frequenza risulti al di fuori dei limiti consentiti. PMVF 51 è equipaggiato con 4 ingressi con le seguenti funzioni:
- feedback stato del DDI
- segnale esterno per selezione frequenza (guasto alla rete di comunicazione)
- comando locale per selezione frequenza
- telescatto (apertura forzata del DDI indipendentemente dai valori di tensione e frequenza).
Inoltre‚ sono presenti 2 uscite a relè per:- apertura e chiusura DDI
- apertura dispositivo di rincalzo (uscita programmabile: ritentiva normalmente eccitata‚ ritentiva normalmente diseccitata o impulsiva regolabile).
Il comando per il dispositivo di rincalzo è obbligatorio per impianti superiori a 20kW ed è costituito da un segnale ritardato di 0.5s rispetto al comando di apertura del DDI‚ inviato solo se il DDI fallisce il sezionamento.- Il PMVF 51‚ corredato del modulo di espansione opzionale EXM10 01 (2 uscite a relè) e con TA connessi‚permette la gestione di:
- segnale indipendente in caso di squilibro di potenza (LSP)
- allarme programmabile
Caratteristiche di impiego:- tensione ausiliaria: PMVF 51: 100...240VAC/110...250VDC
- ingressi voltmetrici:400VAC (connessione trifase)
- 230VAC (connessione monofase)
- uscite a relè 250VAC 5A (AC1) / 30VDC 5°
- 4ingressi digitali
- ingressi amperometrici (per misure opzionali): tramite TA /5A o /1A selezionabile
- supporto moduli di comunicazione EXM... per aggiunta di porte di comunicazione (USB‚ RS232‚RS485‚ Ethernet)
- contenitore modulare 6U
- grado di protezione: sul fronte: IP40‚ sui morsetti: IP20.
Protocollo IEC 61850:Il PMVF51 è predisposto per la gestione dei segnali IEC 61850 tramite modulo di espansione EXM10 18 o modulo esterno. Il modulo EXM10 18 sarà messo a disposizione solo quando gli enti competenti avranno definito esattamente la gestione dei comandi specifici (attualmente allo studio‚ come indicato alla norma CEI 0-21).Norma CEI 0-21 edizione giugno 2012:Secondo quanto prescitto‚ una volta terminata l’installazione‚ il sistema di protezione di interfaccia deve essere provato da parte dell’installatore tramite una cassetta di prova relè che ne verifichi le soglie e i tempi di intervento. La conformità alla norma si riferisce alla connessione trifase.Conformità:Conforme alle norme: CEI 0-21‚ IEC/EN 60255-5‚ IEC/EN 61010-1‚ IEC/EN 61000-6-2‚ IEC/EN 61000-6-3.
Lovato Rel di protezione interfaccia CEI 0-21 6 moduli - RELE' PROT.INTERF. CEI 0-21 6 MODULI - Il sistema di protezione di interfaccia (SPI) PMVF 51 è stato progettato secondo la norma CEI 0-21. È impiegato nel caso di connessione di un sistema di generazione locale in parallelo alla rete di bassa tensione del distributore. I controlli riguardano limiti sulla tensione e sulla frequenza. SPI deve intervenire diseccitando un’uscita a relè per effettuare lo sgancio del dispositivo di interfaccia (DDI) nel caso almeno uno tra tensione e frequenza risulti al di fuori dei limiti consentiti. PMVF 51 è equipaggiato con 4 ingressi con le seguenti funzioni:
- feedback stato del DDI
- segnale esterno per selezione frequenza (guasto alla rete di comunicazione)
- comando locale per selezione frequenza
- telescatto (apertura forzata del DDI indipendentemente dai valori di tensione e frequenza).
- apertura e chiusura DDI
- apertura dispositivo di rincalzo (uscita programmabile: ritentiva normalmente eccitata‚ ritentiva normalmente diseccitata o impulsiva regolabile).
- Il PMVF 51‚ corredato del modulo di espansione opzionale EXM10 01 (2 uscite a relè) e con TA connessi‚permette la gestione di:
- segnale indipendente in caso di squilibro di potenza (LSP)
- allarme programmabile
- tensione ausiliaria: PMVF 51: 100...240VAC/110...250VDC
- ingressi voltmetrici:400VAC (connessione trifase)
- 230VAC (connessione monofase)
- uscite a relè 250VAC 5A (AC1) / 30VDC 5°
- 4ingressi digitali
- ingressi amperometrici (per misure opzionali): tramite TA /5A o /1A selezionabile
- supporto moduli di comunicazione EXM... per aggiunta di porte di comunicazione (USB‚ RS232‚RS485‚ Ethernet)
- contenitore modulare 6U
- grado di protezione: sul fronte: IP40‚ sui morsetti: IP20.
Grazie alla fitta rete di trasporti che i corrieri nazionali ed internazionali hanno creato, la Scarnati F.lli Spa spedisce e consegna in tutta Italia in 2/4 giorni lavorativi dal momento della ricezione del pagamento o della prenotazione dell’ordine.
Il calcolo del costo della spedizione varia in base al peso di ogni articolo. Così le fasce di prezzo in base al peso:
- Da Kg 0,01 a Kg 3 la spedizione costa € 6,10;
- Da Kg 3,01 a Kg 10 la spedizione costa € 10,45;
- Da Kg 10,01 a Kg 20 la spedizione costa € 14,40;
- Da Kg 20,01 a Kg 50 la spedizione costa € 17,00;
- Da Kg 50,01 a Kg 70 la spedizione costa € 27,40;
- Da Kg 70,01 a Kg 100 la spedizione costa € 31,00.
Le spese di contrassegno sono € 4,50 + il costo standard della spedizione in cui si rientra e verranno addebitate direttamente sulla fattura.
Il corriere utilizzato per le spedizioni Nazionali è GLS.
Ampia scelta di diverse modalità di pagamento:
Carta di Credito (Mastercard, Visa, PostPay, Prepagate), PayPal, Bonifico Bancario, Contrassegno - Pagamento al corriere.